Il Nuovo Codice è la naturale evoluzione della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), sviluppata da uno dei fondatori della PNL, John Grinder, in collaborazione con Carmen Bostic St. Clair e negli ultimi anni con Michael Carroll.
* I partecipanti saranno selezionati sulla base di un questionario pre-corso e di un colloquio con i formatori.
Chiunque voglia diventare un coach.
Life coach, Executive coach, Business coach, terapeuti e operatori sanitari, psicologi, medici, psichiatri, pronto soccorso e salvataggio che desiderano integrare il Nuovo Codice della PNL nelle loro pratiche quotidiane.
Insegnanti ed educatori che vogliono migliorare la loro arte, essere più efficaci, implementare nuove abilità e pratiche, al fine di aiutare gli studenti a svilupparsi in modo più efficace e vederli imparare di più.
Manager e leader aziendali che desiderano passare dalla gestione autocratica al coaching dei loro team, per consentire loro di avere più successo e per supportare i collaboratori nella transizione verso ruoli più difficili.
Durante questa formazione, i partecipanti apprenderanno le basi dei protocolli originali della Programmazione Neuro-linguistica (PNL), nonché le basi del Nuovo Codice della PNL, che è la naturale evoluzione della PNL, sviluppato da uno dei fondatori John Grinder, in collaborazione con Carmen Bostic St. Clair e negli ultimi anni con Michael Carroll.
John Grinder e Richard Bandler si separarono alla fine degli anni ’70. Dopo di che, John Grinder ha riconosciuto una serie di “difetti” nella loro codifica originale. Oltre a notare che diversi protocolli potevano essere ridimensionati e resi più eleganti, si rese conto che la quantità di informazioni raccolte (l’acquisizione verbale di processi interni, valori e credenze) nella codifica originale poneva diversi problemi:
L’uso di termini come conscio e inconscio è considerato metaforico nella PNL, in quanto una “mente” separata dal corpo non è una funzione neurologica tangibile (errore di Descartes). Questo può essere visto come un continuum di attenzione che va da ciò che si nota immediatamente a ciò che sfugge all’attenzione immediata. Possiamo pensare all’inconscio come al funzionamento totale dei sistemi autonomo ed endocrino, della chimica del corpo, del metabolismo, ecc. condotto con un “pilota automatico” e normalmente al di fuori della manipolazione cosciente.
Nel loro libro “Whispering in the Wind”, Carmen Bostic St. Clair e John Grinder suggeriscono che imparare a creare una “partnership” con l’inconscio consente l’uso di sistemi di segnalazione “sì” e “no” (risentiti involontariamente attraverso cambiamenti fisiologici del corpo) per accedere a nuove scelte di risposta a circostanze difficili e imprevedibili.
John Grinder ha osservato che molte delle persone che lui e Richard Bandler avevano formato spesso lavoravano efficacemente con i clienti, ma mostravano poca capacità a lavorare su se stessi. La congruenza dei coach è un prerequisito per un lavoro di cambiamento di alta qualità, rispettoso ed efficace.
La principale differenza dal “Codice classico” è che il Nuovo codice della PNL opera molto di più con la parte inconscia della persona, specialmente attraverso giochi di alta prestazione (New Code Games) e “costruttori di stati”. Porta a stati di rendimento elevato e induce cambiamenti generativi, profondi e duraturi. È un modo solido, semplice ed efficace per aiutare un cliente a creare un cambiamento generativo. La creazione spontanea da parte della persona di una risposta adeguata all’imprevisto è prova di cambiamento generativo. In altre parole, il cliente può generare comportamenti creativi che portano al successo, attraverso uno stato di alte prestazioni e senza mai aver bisogno di sapere quale comportamento specifico adotterà.
Piuttosto che cambiamenti nel comportamento, o nelle convinzioni e nei valori, i processi del Nuovo Codice mirano ad accedere a “stati” fisiologici di alta prestazione.
Credenze e comportamenti inefficaci non devono essere affrontati direttamente. Sono semplicemente gestiti dall’uso di stati ad alte prestazioni generati da giochi e attività del Nuovo codice.
Sperimenti l’innovazione della PNL
Comprendi come funziona per applicarla
Utilizzi i protocolli in tutte le situazioni
Scopri il potere dei protocolli orientati per processo
Crei una comunicazione con il tuo inconscio
I partecipanti saranno testati durante tutto il corso attraverso prove e giochi.
Durante la certificazione, i partecipanti sosterranno un esame pratico e saranno testati su come hanno assimilato e su come utilizzano i protocolli della PNL e del Nuovo codice della PNL.
Questo corso unico in Svizzera, composto da tre moduli di tre giorni ciascuno, ti offre una certificazione di Practitioner nel Nuovo Codice della PNL, firmata da Alessandro de Vita Zublena (insegnante certificato e approvato nel Nuovo Codice della PNL, membro accreditato di ITANLP), Federica De Nardi (insegnante certificata e approvata nel Nuovo Codice della PNL, membro accreditato di ITANLP), John Grinder (co-creatore di NLP e co-creatore del Nuovo Codice della PNL), Carmen Bostic St. Clair (co-creatrice del Nuovo Codice della PNL) e Michael Carroll (co-sviluppatore del Nuovo Codice della PNL).
Questa formazione dura 9 giorni con 80 ore di insegnamento. Per completarlo, dovrai anche prendere un giorno in più per superare la certificazione per un totale di 10 giorni.
Cosa imparerai:
MODULO 1 – Residenziale (24 ore):
L’origine della Programmazione Neuro-Linguistica e lo sviluppo del Nuovo Codice della PNL
Epistemiologia PNL e livelli logici
Principi fondamentali della PNL
Rapport
Calibrazione
Sistemi rappresentazionali
Modelli linguistici
Competenza minima di metafora
Tecniche di ancoraggio
Coaching peer-to-peer: 10 ore
Coaching con clienti: 10 ore
Auto-apprendimento: due video e tre letture da commentare
MODULO 3 – Residenziale (24 ore):
Principi fondamentali del Nuovo Codice della PNL
Catena dell’eccellenza
Posizioni percettive multiple
Modelli di linguaggio
Modello di intenzione e conseguenze
Coaching peer-to-peer: 10 ore
Coaching con clienti: 10 ore
Auto-apprendimento: tre video e tre letture da commentare
Mentoring individuale via Zoom: 1 ora
Mentoring di gruppo via Zoom: 2 ore
MODULO 3 – Residenziale (24 ore):
Segnali involontari per collaborare con il tuo inconscio
Scelta dello stato
Esercitazioni sul punto di innesco (scatenante)
Giochi del Nuovo Codice
Costruttori di stato con il Nuovo Codice
Coaching peer-to-peer: 10 ore
Coaching con clienti: 10 ore
Auto-apprendimento: fare tre video di una tipica sessione di coaching con tre diversi clienti e commentarli per iscritto. Una lettura da commentare.
Mentoring individuale via Zoom: 1 ora
Mentoring di gruppo via Zoom: 2 ore con condivisione e feedback di video di autoapprendimento
Auto-coaching: 20 ore